Ex villa De Napoli – Terlizzi

Ex villa De Napoli – Terlizzi

RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE PREVIO RESTAURO CONSERVATIVO DELL’IMMOBILE DI PROPRIETÀ PUBBLICA DENOMINATO “VILLA DE NAPOLI” Committente: Comune di Terlizzi (Ba) Descrizione: L’area di intervento è situata nella prima periferia della città, nell’area nord-ovest. Si tratta di un immobile, originario della fine dell’800, nelle disponibilità comunali utilizzato in passato come scuola materna e denominata “De Napoli”. L’edificio è in totale stato di abbandono ed è stato occupato per diverso tempo, peggiorandone le condizioni di degrado. Il presente progetto prevede il recupero e la rifunzionalizzazione dell’immobile assieme alle sue pertinenze, al fine di sistemare alloggi temporanei, con tipologie abitative differenziate e spazi comuni, che prevedano varie combinazioni d’uso e d’aggregazione. Il tema portante è l’integrazione intergenerazionale e interculturale, che estenda il senso dell’abitare inclusivo, dalla dimensione domestica protetta allo spazio dell’immediato contesto collettivo. Gli interventi di ristrutturazione previsti sull’immobile Villa De Napoli, destinata a cohousing sperimentale, saranno orientati a massimizzare l’impiego di tecnologie abilitanti il risparmio energetico e l’utilizzo di fonti alternative. In tal senso l’intervento comprende oltre agli alloggi, spazi condivisi tra gli abitanti, spazi aperti alla città come playground, piazze ed aree verdi. Il progetto prevede la realizzazione di alloggi di vario taglio per rispondere all’emergenza abitativa delle categorie deboli che vivono in condizioni di grave disagio abitativo (anziani, disabili, famiglie, giovani coppie), prevedendo il restauro conservativo della struttura esistente su entrambi i livelli, con opere edili finalizzate a risistemare gli spazi, riqualificare energeticamente l’edificio nonché la parte impiantistica dello stesso. Al piano rialzato è prevista la realizzazione di sette alloggi di differente metratura, mentre gli spazi comuni a servizio dei suddetti alloggi sono situati al piano seminterrato dell’immobile più vecchio e in parte al piano rialzato dello stesso. Lo spazio esterno all’edificio verrà riqualificato mediante la ripavimentazione in basole di pietra e la creazione di grandi aiuole nella parte anteriore su via P. Fiore e in piastrelle di cemento nello spazio retrostante. In prossimità di questo accesso è stata creata un’area parcheggio con posti auto ed un patio a una quota più bassa a servizio della sala comune-sala riunioni, per garantire una via di fuga diretta all’esterno. L’area esterna, inoltre, sarà destinata ad ospitare, su iniziativa della comunità degli abitanti, manifestazioni teatrali, convegni, concerti e mercatini. Caratteristiche: L’intervento di Recupero e rifunzionalizzazione previo restauro conservativo dell’immobile di proprietà pubblica denominato “Villa De Napoli” è finanziato nell’ambito della Strategia Integrata di Sviluppo Urbano (SISUS) in attuazione dell’ASSE PRIORITARIO XII “Sviluppo Urbano Sostenibile” Azione 12.1 – Rigenerazione urbana sostenibile del POR FESR FSE 2014-2020. Importo complessivo intervento pari a € 1.130.000,00. Stato: Direzione lavori in corso.

FINEPRO S.r.l.
Via Nino Rota, 3
70011 Alberobello (BA)
t. +39 080 432 56 41

Candidati ora!

Finepro s.r.l. ricerca nuove figure professionali da inserire all’interno del proprio organico.