Comune di Alberobello (Ba)
Recupero dell’edificio storico detto “ex conceria”, risalente a fine ottocento, finalizzato alla trasformazione in contenitore culturale ed espositivo.
Con il suo viale d’ingresso e l’area a verde adiacente è un cameo di memoria storica nella zona oggi di espansione residenziale e servizi sulla strada che conduce all’Oasi di Barsento.
Il restauro è stato ideato per preservare la memoria storica dell’edificio: conservate le vasche in pietra e muratura utilizzate fino agli anni ’50 per la concia delle pelli e conservata la pavimentazione in basole calcaree; ripristinato il soppalco metalico che ricorda l’originaria suddivisione spaziale della struttura, permette l’ottimizzazione degli ampi spazi voltati che si sviluppano in altezza rievocando in senso laico la coeva Chiesa a Trullo di Sant’Antonio. Importo complessivo intervento € 358.832,64.
intervento realizzato grazie ai fondi pubblici ottenuti nell’ambito del Programma di Recupero Urbano (PRU) delle aree P.E.E.P. di via Barsento; col P.R.U. è stata proposta la realizzazione di spazi connettivi “tradizionali” in grado di donare un’identità al quartiere unitamente ad un sistema di attrezzature e servizi collettivi adeguati alle moderne esigenze della popolazione.
concluso nel 2015
FINEPRO S.r.l.
Via Nino Rota, 3
70011 Alberobello (BA)
t. +39 080 432 56 41
Candidati ora!
Finepro s.r.l. ricerca nuove figure professionali da inserire all’interno del proprio organico.