comune di Turi (Ba)
il recupero della chiesa di San Rocco e riqualificazione e arredo urbano dell’area circostante interviene su uno dei più significativi esempi di chiesa ad aula unica e cupole in asse del romanico pugliese.
Il motivo in cornice a dente di sega e le coperture piramidali realizzate con chiancarelle calcaree dal tipico colore ossidato rendono ragione alla dichiarazione di monumentalità dell’edificio, antecedente all’anno mille e rimaneggiato tra XII, XIII e XVI secolo.
Fino al 2007 era ridotto a isola di traffico in un incrocio urbano, l’intervento di restauro oltre a ridare splendore all’apparato decorativo interno in stucchi (cornici, rosoni, fregi, capitelli, ecc.) e a mettere in luce la pavimentazione in basole calcaree levigate e alcuni piedritti in blocchi squadrati, fra cui il settecentesco altare, ha inteso realizzare all’esterno e nell’intorno urbano un’isola pedonale che valorizza la chiesa a tutto tondo, con verde e arredo, creando una piazza e un sagrato dove prima vi erano asfalto e parcheggi. Importo complessivo intervento: € 300.000,00
realizzato nell’ambito del Programma Integrato Settoriale, detto PIS n.11 “Itinerario turistico-culturale Barocco Pugliese” Misura 2.1. e cofinanziato con risorse del Comune di Turi.
concluso nel 2008
FINEPRO S.r.l.
Via Nino Rota, 3
70011 Alberobello (BA)
t. +39 080 432 56 41
Candidati ora!
Finepro s.r.l. ricerca nuove figure professionali da inserire all’interno del proprio organico.