Capannoni Carnevale – Putignano

Capannoni Carnevale – Putignano

Committente:

comune di Putignano (Ba)

Descrizione:

realizzazione del “Museo del Carnevale di Putignano” all’interno di un sistema integrato di servizi di interesse generale (spazi per attività artigianali, hangar-laboratori per la lavorazione della cartapesta e creazione dei carri allegorici, attrezzature per lo spettacolo, servizi turistici e commerciali ecc.) da attuare nella zona servita dalla Strada Statale “dei Trulli” detta “ex autodromo”, di proprietà comunale, con recupero delle strutture esistenti dismesse o in abbandono (pista automobilistica mai completata, campo sportivo e auditorium), valorizzazione e riqualificazione dell’area per realizzare un grande parco a tema – Città del Carnevale.

I lavori in corso prevedono di completare i primi hangar, alti oltre i 12 metri e utili a consegnare ai maestri cartapestai luoghi di lavoro sicuri e letteralmente all’altezza dello loro creazioni, ideati per poter essere anche luoghi di esposizione, in cui visite guidate possano osservare alcune fasi della lavorazione o i carri allegorici terminati in forma di esposizione museale, perseguendo la destagionalizzazione del turismo legato al carnevale. Importo complessivo del primo stralcio di intervento € 1.150.000,00

Caratteristiche:

finanziato con risorse comunitarie del PO FESR 2007/2013 – Asse VII – Azione di intervento 7.1.1, rientra nel Piano Strategico di valorizzazione dell’Area Vasta “Valle d’Itria” e anche nell’articolato Programma Integrato di Rigenerazione Urbana che ha come obbiettivo preciso la rigenerazione delle aree urbane periferiche.

Il primo stralcio è affiancato da un secondo e terzo intervento per ulteriori 3.515.000,00 € di finanziamento pubblico, già progettati e in procinto di appalto per la realizzazione.

Stato:

concluso nel 2015

FINEPRO S.r.l.
Via Nino Rota, 3
70011 Alberobello (BA)
t. +39 080 432 56 41

Candidati ora!

Finepro s.r.l. ricerca nuove figure professionali da inserire all’interno del proprio organico.